Cosa bisogna fare per aprire un Laboratorio Odontotecnico Stampa
Scritto da Administrator   
Giovedì 06 Giugno 2013 12:08

L'Odontotecnico DIPLOMATO di istruzione professionale dell'indirizzo "SERVIZI SOCIO-SANITARI" nell'articolazione "ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE, ODONTOTECNICO" che intende avviare una propria autonoma attività di FABBRICAZIONE di PROTESI DENTARIE (DISPOSITIVI MEDICI DI TIPO DENTALE CREATI SU MISURA) e realizzare un nuovo Laboratorio Odontotecnico deve assolvere a questi principali adempimenti:

REQUISITI:


1. ESSERE MAGGIORENNE ED IN POSSESSO DEL DIPLOMA (Artt. 99 - 140 - del T.U.L.S.1265/34  e dall'Art. 1 del Regio Decreto 1264/27);

2. REGISTRARE IL DIPLOMA DEL TITOLARE  (O PIU' TITOLARI, anche i SOCI in caso di Società) PRESSO LE ASL DI APPARTENENZA;

3. CHIEDERE ALL'ASL DI ZONA COMPETENTE GLI ADEMPIMENTI RICHIESTI RELATIVI ALLE DOCUMENTAZIONI DA ESIBIRE SIA PER LA PARTE FORMALE  SIA PER QUELLA RELATIVA AI LOCALI DA DESTINARE A LABORATORIO ODONTOTECNICO;

come registrare il diploma:

- munirsi di un documento di riconoscimento - valido -

- consegnare certificato penale antecedente di tre mesi, che provi l'assenza di condanne passate in giudicato o di pene restrittive della libertà personale superiori ai tre mesi per delitti contro il buon costume o contro persone o la proprietà (R.D. 1334/28 art. 18)

- la domanda va fatta su carta semplice ed indirizzata all'ASL di zona competente - nella stessa domanda va fatta richiesta di visita degli Ispettorii onde ottenere il NULLAOSTA IGIENICO- SANITARIO

4. ESPORRE IL DIPLOMA NEL LOCALE DEL LABORATORIO ODONTOTECNICO;

5. STAMPARE LA SEGUENTE DICITURA SU DI UN FOGLIO :

"GLI ODONTOTECNICI SONO AUTORIZZATI UNICAMENTE A COSTRUIRE APPARECCHI DI PROTESI DENTARIA, SU MODELLI TRATTI DALL'IMPRONTA LORO FORNITA DAI MEDICI CHIRURGHI E DAGLI ABILITATI A NORMA DI LEGGE ALL'ESERCIZIO DELL'ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA, CON LE INDICAZIONI DEL TIPO DI PROTESI DA ESEGUIRE.

E' IN OGNI CASO VIETATO AGLI ODONTOTECNICI DI ESERCITARE ANCHE ALLA PRESENZA ED IN CONCORSO DEL MEDICO O DELL'ABILITATO IN ODONTOIATRIA, ALCUNA MANOVRA, CRUENTA O INCRUENTA NELLA BOCCA DEL PAZIENTE, SANA O MALATA".

INSERIRE QUESTO FOGLIO RECANTE LA DICITURA SOPRAMENZIONATA ALL'INTERNO DI UN QUADRO ESPOSITIVO IN MODO DA RIPRODURRE ED OTTEMPERARE ALLA MORMA CHE PREVEDE L'AFFISSIONE DELLA  RIPRODUZIONE LETTERALE DELL'Art. 11 del REGIO DECRETO 1334 DEL 1928 Art. 20;


ADEMPIMENTI FISCALI -  MINISTERIALI - BANCARI:

 

1. APERTURA PARTITA I.V.A.

Sebbene l'Attività Odontotecnica è esente dal TRIBUTO I.V.A. sia per quanto riguarda la produzione di dispositivi medici su misura di tipo dentale nuovi ed immessi in commercio, sia per i  semilavorati, che per le riparazioini di protesi dentarie è obbligatoria l'iscrizione all'Ufficio I.V.A.

7. ISCRIZIONE CAMERA DI COMMERCIO - ISCRIZIONE REGISTRO IMPRESE;

-   E' obbligatoria l'iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato, della propria provincia ed al Registro Imprese presso la stessa Camera di Commercio -

Qui verrano attribuiti i relativi numeri di registrazione;

3. ISCRIZIONE AI RUOLI I.N.P.S.;

- E' obbligatoria l'iscrizione ai Ruoli Previdenziali sia per godere dell'Assistenza - MUTUA - sia per i fini pensionistici;

4. ISCRIZIONE AI RUOLI I.N.A.I.L.

- E' obbligaoria l'iscrizione ai Ruoli I.N.A.I.L. in quanto attività artigiane;

- L'iscrizione va fatta a partire da cinque giorni prima dell'inizio dell'attività;

5. ISCRIZIONE ALBO IMPRESE ARTIGIANE LEGGE 443/85;

- L'iscrizione va fatta alla Camera di Commercio della propria provincia;

- E' obbligatoria l'iscrizione all'Albo delle Imprese Artigiane sia che siano ditte individuali, sia anche S.N.C. e anche le S.D.F.;

(Sono escluse dall'Iscrizione All'Albo delle Imprese Artigiane solo le S.R.L. e le S.A.S.);

6. ISCRIZIONE E REGISTRAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA SALUTE COME FABBRICANTI DI DISPOSITIVI MEDICI SU MISURA DI TIPO DENTALE DICHIARANDO QUALI TIPOLOGIE DI PROTESI SI INTENDONO PRODURRE;

- E' obbligatoria la registrazione al Ministero della Salute quale fabbricante di dispositivi medici su misura di tipo dentale, pertanto bisogna:

1° collegarsi al sito www.minsalute.it  -  2° cliccare su registrazione fabbricanti dispositivi su misura  - 3° scaricare i pdf adempimenti odontotecnici:

compilare i moduli scaricati;

- inserire i documenti scaricati e compilati in una busta chiusa da inviare a :

MINISTERO DELLA SALUTE - DIPARTIMENTO DELL'INNOVAZIONE - DIREZIONE GENERALE DEL FARMACO E DEI DISPOSITIVI MEDICI  - UFFICIO DEI DISPOSITIVI MEDICI - Via Giorgio Ribotta, 5 - 00144  ROMA -

- apporre sulla busta l'appropriata sigla di riferimento, secondo la tabella seguente:

Sigla Categoria professionale fabbricanti dispositivi medici "su misura"

- spedire;

7. APERTURA C/C BANCARIO;

- E' obbligatoria l'apertura di un conto corrente bancario poichè tutti i pagamenti (I.N.P.S. - I.N.A.I.L. - F 24 ) sono ON-LINE;

 

AUTORIZZAZIONI - CONTRATTI - DICHIARAZIONI:


a) DESTINAZIONE D'USO CATASTALE DEL LOCALE - IDONEO A SVOLGERE L'ATTIVITA' ODONTOTECNICA;

b) CONTRATTO D'AFFITTO O DOCUMENTO DI PROPRIETA' DELL'IMMOBILE;

c) PLANIMETRIA LOCALIE;

d) RELAZIONE ESPERTO SU LOCALE DA ADIBIRE A LABORATORIO ODONTOTECNICO;

e) CONTRATO DI FORNITURA IDRICA;

f) CONTRATTO DI FORNITURA GAS;

g) CONTRATTO DI FORNITURA ELETTRICA;

h) CONTRATTO DI ASPORTO RIFIUTI (SPECIALI  NON PERICOLOSI - SPECIALI PERICOLOSI);

i) AUTORIZZAZIONI SCARICHI IDRICI;

l) AUTORIZZAZIONE EMISSIONI IN ATMOSFERA;

m) DENUNCIA AVVIO IMPIANTO ELETTRICO E DI MESSA A TERRA;

n) DICHIARAZIONI DI CONFORMITA' SU IMPIANTI ELETTRICI;

o) DICHIARAZIONI DI CONFORMITA' SU IMPIANTO DI RISCALDAMENTO;

P) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' SU IMPIANTI A GAS ;

q) CONTRATTO VERIFICHE CALDAIE;

r) CONTRATTO VERIFICA ESTINTORE;


DOCUMENTI - STRUMENTI INFORMATICI INDISPENSABILI:


- REGISTRO RIFIUTI FORMULARI DI IDENTIFICAZIONE - DOCUMENTI ISCRIZIONE SISTRI -

- VALUTAZIONE DEI RISCHI DECRETO L.vo 81/08 - VA DATATO E TIMBRATO -

- ATTESTAZIONE DI PARTECIPAZIONE A CORSI DI R.S.P.P., PREVENZIONE - INCENDI - EVACUAZIONE - 1° SOCCORSO -

ATTESTATO RAPPRESENTANTE LAVORATORI;

- LETTERA DI NOMINA DELLE FIGURE GRUPPO SICUREZZA;

- DOCUMENTAZIONE ATTREZZATURE - LIBRETTI E SCHEDE D'USO E DI SICUREZZA - E DEI MATERIALI;

- REGISTRO INFORTUNI;

- LIBRO UNICO DEL LAVORO;

- P.E.C. - Posta Elettronica Certificata -

- D.P.S. PRIVACY - Documento Programmatico sulla Sicurezza dei Dati Personali;

NORME SULLA PUBBLICITA':

Art. 21 - PUBBLICITA' DEL 17 FEBBRAIO 2010:

E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi medici su misura del tipo dentale, che secondo disposizioni adottate con decreto del Ministero della Salute, possono essere venduti solo su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.

Ultimo aggiornamento Domenica 01 Dicembre 2013 10:59