COME SI DIVENTA ODONTOIATRA |
![]() |
![]() |
![]() |
ODONTOIATRIA - ODONTOIATRIA OGGI | |||
Scritto da Administrator | |||
Mercoledì 19 Giugno 2013 19:24 | |||
Per diventare Odontoiatra, bisogna aver conseguito il Diploma di Scuola Secondaria Superiore in qualunque indirizzo e ordinamento e continuare gli studi per accedere all'Istruzione Superiore e Professioni. Il candidato si deve iscrivere al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e conseguire il titolo di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria.
Il Corso è stato istituito nel 1980, accorciando il vecchio iter che prevedeva prima la Laurea in Medicina e Chirurgia (6 anni) e poi la specializzazione in Odontostomatologia (tre anni).
Il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - con 300 crediti C.F.U. - ha durata di 5 anni e già dal suo inizio, 1980, è a numero chiuso.
Il suo accesso è regolato - Decreto Ministeriale n° 334 del 24 Aprile 2013 - da:
1. Prova di ammisssione - fissata per il 23 Luglio 2013 - in ogni sede Universitaria dove si studia Odontoiatria e Protesi Dentaria consiste nel superare il test d'ingresso che si sviluppa in 60 quiz. Bisogna individuare la risposta giusta fra 5 opzioni di risposta in 90 minuti di tempo; Per la valutazione del test d'ingresso che produce massimo 90 punti, si avrà: - per ogni risposta giusta 1,5 punti; - per ogni risposta sbagliata, si sottraggono 0,4 punti; - per ogni risposta non data 0 punti; Il candidato per poter superare la prova deve ottenere un punteggio minimo di 20 punti, che andranno in una graduatoria con un ordine decrescente dal punteggio massimo 90 punti a quello minimo 20 punti. 2. Valutazione del percorso scolastico terrà conto del voto di Maturità: Si parte da un voto minimo di possesso 80/100 per poter ottenere un punteggio di valutazione: - i voti minimi di valutazione che accrediteranno punteggio compresi fra 80/100 e 85/100 otterranno 4 punti; - i voti compresi fra 85/100 e 90/100 otterranno 6 punti; - i voti compresi fra 90/100 e 95100 otterranno 8 punti; - i voti compresi fra 95/100 e 100/100 otterranno 10 punti; L'accesso al Corso di Odontoiatria e Protesi Dentaria, sarà quindi determinato dal risultato ottenuto dal punteggio della prova di ammissione sommata al punteggio del voto di maturità. I posti disponibili al Corso di Odontoiatria e Protesi Dentaria sono per l'anno 2013, 954 in totale (intero territorio nazionela) 23 posti in pù rispetto al 2012.
La professione dell'Odontoiatra viene esercitata da coloro che sono in possesso della Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e della relativa Abilitazione all' esercizio professionale, conseguita a seguito del superamento di apposito Esame di Stato:
La professione di Odontoiatra prevede le attività inerenti alla diagnosi e alla terapia delle malattie e anomalie congenite e acquisite dei denti, della bocca, delle mascelle e dei relativi tessuti, nonchè, alla sua prevenzione e alle riabilitazioni odontoiatriche. Gli Odontoiatri possono prescrivere tutti i medicamenti necessari all'esercizio della loro professione.
La formazione dell'Odontoiatra prevede l'acquisizione di un'esperienza clinica acquisita sotto opportuno controllo e conoscenze adeguate:
1. delle scienze sulle quali si fonda l'Odontoiatria, nonchè una buona comprensione dei metodi scientifici e in particolare dei principi relativi alla misura delle funzioni biologiche, alla valutazione di fatti stabiliti scientificamente e all'analisi dei dati;
2. della costituzione, della fisiologia e del comportamento di persone sane e malate, nonchè del modo in cui l'ambiente naturale e sociale influisce sullo stato di salute dell'uomo, nella misura in cui ciò abbia rapporti con l'Odontoiatria;
3. della struttura e della funzione dei denti, bocca, mascelle e dei relativi tessuti, sani e malati, nonchè dei loro rapporti con lo stato generale di salute e il benessere fisico e sociale del paziente;
4. delle discipline e dei metodi clinici che forniscano un quadro coerente delle anomalie, lesioni e malattie dei denti, della bocca,delle mascelle e dei relativi tessuti, nonchè dell'Odontologia sotto l'aspetto preventivo, diagnostico e terapeutico;
sedi Universitarie dove si studia ODONTOIATRIA e Protesi DENTARIA:
- Università degli Studi - BARI -
- Università Cattolica del Sacro Cuore - R O M A -
|
|||
Ultimo aggiornamento Domenica 01 Dicembre 2013 10:41 |