COME SI PULISCONO I DENTI - ARTIFICIALI - |
![]() |
![]() |
![]() |
ODONTOIATRIA - ODONTOIATRIA OGGI | |||
Scritto da Roberto PIRRELLI | |||
Sabato 06 Luglio 2013 08:48 | |||
COME SI PULISCONO I DENTI ARTIFICIALI DI TIPO FISSO: Per la Pulizia dei denti ARTIFICIALI di TIPO FISSO si usano spazzolini manuali a setole hard - dure, spazzolini a scovolino, idropulsore, dentifricio, colluttorio;
Lo spazzolino dentale manuale a setole hard - dure o elettrico si usa asciutto e senza dentifricio.
Prima bisogna rimuovere e poi ad asportare la placca dentale.
La sua efficacia massima la si ha nella pulizia delle superfici dentarie vestibolari, palatine, linguali, occlusali e masticatorie.
Eseguire con quest'ordine le corrette manovre di pulizia delle superfici dentarie:
1. Poggiare lo spazzolino dentale manuale in corrispondenza dei denti, prima dal lato DESTRO e poi dal lato SINISTRO;
2. Mettere lo spazzolino con una inclinazione di 45° sull'asse dei denti, posizionando la parte esterna delle setole dello spazzolino nel solco gengivale facendo in modo che le estremità delle setole vi penetrino.
3. Provocare con lo spazzolino alcuni movimenti vibratori per disgregare la placca batterica dai denti, seguiti da leggeri movimenti oscillatori con l'attenzione di tener poggiate le setole sui denti da spazzolare:
4. Infine sempre tenendo ferme le setole sui denti provocare dei movimenti semirotatori indirizzando le setole verso la parte incisale, dal basso verso l'alto, in modo da espellere la placca dentale;
Ora si impiega sullo spazzolino dentale precedentemente igienizzato, il dentifricio.
Si stende sullo spazzolino dentale, premendo la parte finale del tubetto di dentifricio, una quantità idonea a coprire le setole dello spazzolino.
Si effettua di nuovo, ripetendo esattamente lo stesso procedimento di pulizia dentaria della rimozione della placca dentale, la pulizia dei denti con questa volta l'impiego del dentifricio.
L'azione detergente la si produce pulendo tutte le superfici dentarie per almeno 3-4 minuti.
Trascorso questo tempo, si lava la bocca con acqua, evitando di ingoiare la soluzione dentifricia.
Se si decide di adoperare per la pulizia dei denti artificiali lo spazzolino elettrico, questi va così adoperato:
1. Poggiare lo spazzolino dentale elettrico in corrispondenza dei denti, prima dal lato DESTRO e poi dal lato SINISTRO;
2. Mettere lo spazzolino con una inclinazione di 45° sull'asse di ogni singolo dente, posizionando la parte esterna delle setole dello spazzolino nel solco gengivale facendo in modo che le estremità delle setole vi penetrino.
3. Avviare la rotazione dello spazzolino mediante accensione dell'apparecchiatura.
4. Pulire uno ad uno, in tutte le sue superfici. Per ottenere il massimo risultato di pulizia delle superfici ad appoggio mucoso ed interdentali, invece, occorre impiegare gli scovolini interdentali. Eseguire con quest'ordine le corrette manovre di pulizia delle superfici dentarie con gli scovolini interdentali:
1. Gli spazzolini scovolini, vanno prima utilizzati a secco; 2. Si sceglie un tipo di spazzolino scovolino di dimensioni tali da inserirsi facilmente tra la superficie dentale artificiale e la mucosa e fra un dente e l'altro; 3. Si inseriscono le setole in questi spazi e si provoca un movimento a scorrere avanti ed indietro; 4. Una volta completato lo spazzolamento, lo spazzolino scovolino, va ben lavato - meglio in acqua calda corrente - in modo da igienizzarlo, raccomandando di coprire la testina di un coperchio per proteggerlo da agenti esterni. 5. A questo punto si applica sullo scovolino del dentifricio e si ripetono le stesse azioni fatte in precedenza per la rimozione della placca con lo spazolino asciutto. - nel caso di uso di dentifrici medicati, è importante mantenere per un periodo di tempo di almeno 3-4- minuti la sostanza in bocca - Attenzione a non forzare mai negli spazi troppo stretti. Questo spazzolino per il suo uso intenso va cambiato spesso.
A questo punto si sciacqua la bocca per l'eliminazione dei detriti rimossi.
Si è arrivati ora ad impiegare l'idropulsore:
Eseguire con quest'ordine le corrette manovre di pulizia delle superfici dentarie:
1. Si riempie la vaschetta dell'apparecchio idropulsore di colluttorio
2. Si regola la pressione del getto;
3. Si avvicina il beccuccio dell'idropulsore in prossimità delle superfici dentarie in corrispondenza del solco gengivale;
4. Si aziona l'accensione dell'apparecchio indirizzando il getto a pressione sulla zona gengiva-dente - superfici interstiziali ed in tutte le zone su appoggio mucoso, fra tutti i denti delle arcate dentarie.
COME SI PULISCONO I DENTI NATURALI CON LE PROTESI ORTODONTICHE DI TIPO FISSE:
Per la pulizia dei denti naturali utilizzati nella tecnica ortodontica multibande e multibrackets, si adoperano i seguenti strumenti di pulizia e di igiene orale: - spazzolino scovolino; - dentifricio medicato; - idropulsore; - colluttorio; Eseguire con quest'ordine le corrette manovre di pulizia delle superfici dentarie:
1. Gli spazzolini scovolini, vanno prima utilizzati a secco;
2. Si sceglie un tipo di spazzolino scovolino di dimensioni tali da inserirsi facilmente tra la superficie dentale e l'arco di livellamento collocato sui brackets ortodontici e fra un dente e l'altro; 3. Si appoggiano le setole ai denti e si provoca un movimento a scorrere avanti ed indietro; 4. Una volta completato lo spazzolamento, lo spazzolino scovolino, va ben lavato - meglio in acqua calda corrente - in modo da igienizzarlo, raccomandando di coprire la testina di un coperchio per proteggerlo da agenti esterni. 5. A questo punto si applica sullo scovolino del dentifricio e si ripetono le stesse azioni fatte in precedenza per la rimozione della placca con lo spazolino asciutto.
- nel caso di uso di dentifrici medicati, è importante mantenere per un periodo di tempo di almeno 3-4- minuti la sostanza in bocca -
Attenzione a non forzare mai negli spazi troppo stretti.
Questo spazzolino per il suo uso intenso va cambiato spesso. COME SI PULISCONO LE PROTESI ORTODONTICHE DI TIPO MOBILE:
Per la Pulizia delle Protesi Ortodontiche si usano spazzolini ortodontici, compresse effervescenti per pulizia protesi ortodontiche, dentifricio;
Si tiene con la mano sinistra la Protesi Ortodontica con una presa sicura sotto l'acqua corrente e con la mano destra, adoperando uno spazzolino per protesi ortodontica, si puliscono le zone intorno alle viti per espansioni, anse, ganci.
Si inserisce successivamente la protesi dentaria ortodontica in una vaschetta portaprotesi, dove, dopo averla riempita di acqua calda, viene fatta sciogliere una compressa effervescente per pulizia protesi.
A questo punto si immerge la protesi ortodontica all'interno della vaschetta e nella soluzione e si copre con il coperchio. La protesi ortodontica, va lasciata immersa nella soluzione per almeno 1/2 ora, in modo da ottenere una buona detersione e igienizzazione della protesi dentaria ortodontica. Dopo questo tempo minimo, la protesi dentaria ortodontica va estratta dal contenitore e lavata a fondo sotto acqua corrente, per rimuovere ogni residuo di soluzione pulente. Infine, per poter rendere più gradevole il sapore della protesi dentaria ortodontica, può essere spazzolata con dentifricio e spazzolino e risciacquata. COME SI PULISCONO LE PROTESI, MOBILE TOTALE - PARZIALE IN RESINA: Per la Pulizia delle PROTESI MOBILE TOTALE, e PARZIALE (protesi dentarie completamente in Resina) si usano spazzolini per pulizia protesi, compresse effervescenti per pulizia protesi, dentifricio;
Si tiene con la mano sinistra la Protesi dentaria con una presa sicura sotto l'acqua corrente e con la mano destra, adoperando uno spazzolino per protesi, si rimuovono tutti i residui alimentari depositati sia all'interno del palato, che intorno ai denti artificiali e sulle gengive artificiali.
Dopo aver rimosso i detriti alimentari si inserisce la protesi dentaria in una vaschetta portaprotesi, dove dopo averla riempita di acqua calda, viene fatta sciogliere una compressa effervescente per pulizia protesi.
A questo punto si immerge la protesi all'interno della vaschetta e nella soluzione e si copre con il coperchio.
La protesi va lasciata immersa nella soluzione per almeno 1/2 ora, in modo da ottenere una buona detersione e igienizzazione della protesi dentaria. Dopo questo tempo minimo, la protesi dentaria va estratta dal contenitore e lavata a fondo sotto acqua corrente, per rimuovere ogni residuo di soluzione pulente. Infine, per poter rendere più gradevole il sapore della protesi dentaria può essere spazzolata con dentifricio e spazzolino e risciacquata.
COME SI PULISCONO LE PROTESI, SCHELETRATA - COMBINATA:
Per la Pulizia delle PROTESI SCHELETRATA e COMBINATA (protesi dentarie con palato artificiale metallico) si usa solo spazzolino per protesi e dentifricio; Si tiene con la mano sinistra la Protesi dentaria con una presa sicura sotto l'acqua corrente e con la mano destra, adoperando uno spazzolino per protesi, si rimuovono tutti i residui alimentari depositati sia all'interno del palato, che intorno ai denti artificiali e sulle gengive artificiali. Negli spazi interprossimali si può usare la parte a monociuffo in grado di rimuovere meglio residui alimentari. Bisogna prodigarsi in queste manovre di pulizia dentaria ogni volta che si finisce di mangiare.
LE INFORMAZIONI PUBBLICATE IN QUESTE PAGINE WEB SONO STATE ELABORATE A PURO SCOPO DIVULGATIVO ED INFORMATIVO, AL DI FUORI DI OGNI E QUALSIASI RAPPORTO PROFESSIONALE CON L'UTENTE ED IL NAVIGATORE, NON DEVONO ESSERE CONSIDERATE CONSULENZA, NON COSTITUISCONO UNA RELAZIONE PROFESSIONISTA-PAZIENTE. L'UTENTE E' QUINDI ESPRESSAMENTE ED ESPLICITAMENTE TENUTO A NON BASARE LE PROPRIE AZIONI SUI DOCUMENTI INFORMATIVI PRESENTI IN QUESTO SITO WEB. SOLO GLI SPECIALISTI IN MEDICINA E CHIRURGIA REGOLARMENTE ABILITATI E GLI SPECIALISTI IN ODONTOIATRIA, POSSONO DETERMINARE, DIAGNOSI - PROGNOSI - TERAPIE INDIVIDUALI. SI RACCOMANDA PERTANTO DI RIVOLGERSI PER OGNI PATOLOGIA PERSONALE SOLO AGLI SPECIALISTI SOPRAMENZIONATI. IL SITO WWW.NEWDENTALITALIA.IT NON SI ASSUME NESSUNA RESPONSABILITA' PER CONSEGUENZE DERIVANTI DA UN USO IMPROPRIO DI QUESTO ARTICOLO. PER ULTERIORI DELUCIDAZIONI CONSULTARE LE NOTE LEGALI DEL SITO WWW.NEWDENTALITALIA.IT
|
|||
Ultimo aggiornamento Domenica 01 Dicembre 2013 10:38 |